Abstract
[Ita:]Scopo del presente lavoro è quello di offrire riflessioni e linee guida utili a verificare la qualità dell’offerta formativa nelle scuole di psicoterapia e a preparare nuovi didatti. Le riflessioni sono motivate dalle richieste sempre più frequenti da parte di giovani allievi didatti, interessati a sistematizzare ed esplicitare l’insieme delle strategie operative che reggono il nostro lavoro sul campo. Costituiscono, inoltre, una traccia per facilitare il confronto tra didatti di approccio sistemico, sulle modalità più opportune di realizzare la pratica formativa. In particolare, l’articolo pone domande sul modo in cui sono preparati i didatti a svolgere il loro ruolo; sugli specifici accorgimenti necessari per realizzare una didattica efficace finalizzata al ruolo psicoterapeutico e sulle caratteristiche eventuali che differenziano una didattica di approccio sistemico da altri stili formativi.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Systemic teaching |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 50-88 |
Numero di pagine | 39 |
Rivista | CONNESSIONI |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2017 |
Keywords
- Formazione, didattica, psicoterapia, simulazione, apprendimento, interazione.
- Training, didactics, psychotherapy, simulation, learning, interaction