Dicotomie o sinergie? Gasparo Angiolini e l’originalità della danza.

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il Settecento si configura come teatro di innumerevoli dicotomie. Fede e ragione, mente e corpo, arte e scienza, antico e moderno: queste sono solo alcune delle coppie di opposti che hanno animato un secolo proteiforme. Accanto a questa logica strettamente binaria, tuttavia, è possibile rintracciare una linea di pensiero che, rifacendosi alla famosa metafora di Leibniz e Shaftesbury – poi ripresa da Addison e Diderot – della “grande catena dell’essere”, mostra la continuità e lo scambio tra simili elementi contrapposti. La stretta sinergia affermata nel Settecento tra la danza degli antichi e quella dei moderni ne offre un esempio efficace: superando la sterile querelle che aveva infiammato i secoli precedenti, infatti, l’innegabile auctoritas del passato viene ora messa alla prova degli evidenti guadagni critici e artistici della contemporaneità. Il saggio si sofferma presso un luogo di emergenza specifico di tale dinamica, elaborandone un’analisi puntuale: la creazione e legittimazione del balletto pantomimo da parte di Gasparo Angiolini. Più nel dettaglio, attraverso l’interrogazione critica di alcuni scritti del coreografo, si mostra come tra i modelli in gioco non sia possibile operare alcuna azione di inglobamento né di divaricazione: in virtù del carattere eveniente del ballo, infatti, ogni nuova rappresentazione coreica si costituisce quale identità originale, in costante e inarrestabile movimento con l’altro da sé.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Dichotomies or synergies? Gasparo Angiolini and the originality of dance.
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospitePassi tracce percorsi. Scritti sulla danza italiana in omaggio a José Sasportes.
EditorALESSANDRO PONTREMOLI, PATRIZIA VEROLI
Pagine71-82
Numero di pagine12
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012

Keywords

  • Aesthetics
  • Ballet
  • Balletto
  • Dance
  • Danza
  • Eighteenth Century
  • Estetica
  • Gesto
  • Gesture
  • Mito
  • Myth
  • Parola
  • Settecento
  • Teatro
  • Theatre
  • Word

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Dicotomie o sinergie? Gasparo Angiolini e l’originalità della danza.'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo