Abstract
[Ita:]Checco Zalone, Claudio Bisio, Alessandro Siani, Fabio De Luigi, Aldo Giovanni e Giacomo, Luciana Littizzetto, Paola Cortellesi, I soliti idioti...Dai cinepanettoni alle pellicole post-Zelig, i personaggi che hanno ottenuto i più grandi successi nell'ultimo decennio sono tutti di estrazione televisiva. Il rapporto fra grande e piccolo schermo si muove su un doppio binario: i fenomeni nascono in tv, riciclano al cinema i propri sketch e i propri cliché e ritornano alle origini, prima sulle reti pay e poi sui canali generalisti.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] I say bad words, cash in and end up on Sky. TV, cinema, TV again. The journey of the comedian in the 21st century |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 30-40 |
Numero di pagine | 11 |
Rivista | BN |
Volume | LXXIV |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2013 |
Keywords
- Comicità
- Pay tv
- Televisione