Abstract
[Ita:]Come il lessico famigliare contribuisce alla realizzazione di un film di famiglia? E' possibile rintracciare dentro il filmino gli idiomi della famiglia tradotti in immagini? Da un lato, infatti, la natura frammentaria delle pellicole amatoriali induce i membri della famiglia, una volta riuniti, a una ripresa in chiave retrospettiva della propria storia filmata. Dall'altro, una simile struttura, similare alla scrittura diaristica, dà spazio ad ogni partecipante di contribuire personalmente - in termini di presenza corporea, ruolo sociale, afflato affettivo - alla resa finale del filmato. L'ipotesi del lavoro è quindi quella di studiare le affinità tra il linguaggio (verbale e non verbale) codificato all'interno del contesto famigliare e il linguaggio peculiare del film privato.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Diary on the move. Family movie |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 172-175 |
Numero di pagine | 4 |
Rivista | QUADERNI DEL CSCI |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2013 |
Keywords
- diario
- film di famiglia