@inbook{3866f95941ac4f08bd472c8c30cbfcf4,
title = "Diagnosticare, intervenire, verificare: crisi e danno del legame di coppia",
abstract = "[Ita:]La crisi del legame di coppia va trattata considerandone i contesti di cura. In questo senso occorre distinguere la crisi della coppia in quanto configurazione antropologico-sociale dalla crisi di coppia per come quest{\textquoteright}ultima si palesa nel contesto dell{\textquoteright}intervento clinico, con tutte le sue messe in scena, i drammi e le sventure. In effetti, proprio in tale contesto {\`e} facile constatare come la richiesta di aiuto clinico possa inizialmente riferirsi a taluni eventi, fatti o accadimenti individuati dai partner come “scatenanti”. {\`E} per{\`o} altrettanto frequente osservare come questi stessi eventi perdano pregnanza argomentativa e potere di significazione a fronte di una crisi che, almeno in alcuni casi, sembra anticipare e fondare il legame medesimo. Nel capitolo verranno illustrati tali scenari avendo in mente le tre azioni di base del lavoro clinico (diagnosticare, intervenire, verificare). Tali azioni saranno approfondite in sequenza sulla base dell{\textquoteright}approccio relazionale-simbolico e dei suoi principi.",
keywords = "approccio relazionale-simbolico, terapia di coppia, approccio relazionale-simbolico, terapia di coppia",
author = "Davide Margola and Vittorio Cigoli",
year = "2014",
language = "Italian",
isbn = "978-88-917-0712-3",
series = "PSICOLOGIA SOCIALE E CLINICA FAMILIARE",
pages = "201--244",
editor = "VITTORIO CIGOLI and DAVIDE MARGOLA and GENNARI, {MARIA LUISA} and SNYDER, {DOUGLAS KIRK}",
booktitle = "Terapie di coppia. L{\textquoteright}approccio integrativo e l{\textquoteright}approccio relazionale-simbolico",
}