Diagnosi genetica preimpianto: problemi aperti in rapporto alla sentenza della Corte costituzionale n. 229/2015

Caterina Iagnemma

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Il lavoro riflette sull’assetto della legge n. 40 del 2004 derivante dalla sentenza della Corte costituzionale n. 229 del 2015, che ha dichiarato illegittimo l’art. 13, commi 3, lett. b) e 4 della stessa legge.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Preimplantation genetic diagnosis: open problems in relation to the judgment of the Constitutional Court n. 229/2015
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)317-338
Numero di pagine22
RivistaRivista Italiana di Medicina Legale e del Diritto in Campo Sanitario
Stato di pubblicazionePubblicato - 2016

Keywords

  • Procreazione medicalmente assistita
  • diagnosi genetica preimpianto
  • divieto di crioconservazione e di soppressione degli embrioni
  • divieto di selezione a scopo eugenetico degli embrioni

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Diagnosi genetica preimpianto: problemi aperti in rapporto alla sentenza della Corte costituzionale n. 229/2015'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo