Abstract
[Ita:]L’ipotesi discussa in questo articolo è che ci sia una correlazione tra attivazione dell’individuo (fin dalle fasi di istruzione) e la propensione a selezionare i metodi di ricerca utilizzati nel periodo di ricerca di lavoro. L’incidenza occupazionale della propensione all’intraprendenza nei giovani laureati italiani è qui analizzata a partire delle strategie di utilizzo dei vari metodi di ricerca di lavoro. Vengono utilizzate le informazioni originali tratte da una più ampia ricerca su un campione di circa 5.800 persone intervistate a tre anni dalla laurea. Un’analisi delle corrispondenze multiple evidenzia una serie di fattori che descrivono il grado di attivazione e intraprendenza dei giovani laureati. Le prestazioni dei laureati vengono valutate sulla base di un numero rilevante di variabili sociografiche, relative al percorso universitario e alle esperienze effettuate durante gli studi. Infine, gli autori identificano gli aspetti che sembrano avere il maggiore impatto sulle strategie di ricerca utilizzando una analisi discriminante lineare, misurando al contempo l’entità dell’effetto.
Lingua originale | English |
---|---|
pagine (da-a) | 95-114 |
Numero di pagine | 20 |
Rivista | Sociologia del Lavoro |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2015 |
Keywords
- Job search
- multiple corrispondende analysis