Destinazione negoziale e sostituzione dell'attuatore dello scopo: il destino del trust fund in caso di rimozione di un trustee infedele

Francesco Galluzzo

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]La Cassazione, pronunciandosi per la prima volta in tema di trust c.d. internazionale, conferma le due pre- cedenti decisioni dei giudici di merito che avevano revocato e sostituito i due co-trustee nominati al mo- mento della costituzione del trust, per aver amministrato negligentemente e in conflitto di interessi i beni destinati. L’esame del provvedimento offre uno spunto per approfondire il delicato tema relativo agli effetti derivanti dalla rimozione del trustee e alla titolarità dei beni destinati in trust a seguito della nomina dei nuovi amministratori. La soluzione del problema è strettamente connessa alla struttura del negozio costitutivo del trust e, in particolare, alla ragione giustificativa dell’eventuale trasferimento al trustee del bene destinato in trust.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Negotiation destination and replacement of the actuator of the purpose: the fate of the trust fund in the event of the removal of an unfaithful trustee
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)216-223
Numero di pagine8
RivistaIL CORRIERE GIURIDICO
Volume2009
Stato di pubblicazionePubblicato - 2009
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Destinazione
  • separazione patrimoniale
  • trust

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Destinazione negoziale e sostituzione dell'attuatore dello scopo: il destino del trust fund in caso di rimozione di un trustee infedele'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo