Abstract
[Ita:]In questo saggio vengono posti a confronto, dal punto di vista dell'analisi economica, Brasile e Italia, due grandi Paesi che, pur se assai differenti quanto ad astensione geografica e dimensione della popolazione, sono tuttavia accomunati da storici legami fondati non solo sui circa trenta milioni di brasiliani di origine italiana ma soprattutto su una medesima tradizione culturale centrata sul rispetto e sulla valorizzazione della persona, sia nelle imprese sia più in generale nei processi produttivi. La persona, e non l’individuo come nella cultura anglosassone, è al centro delle relazioni economiche (anche di quelle di mercato). Si tratta, anche dal punto di vista dell’analisi economica, di un elemento di grande rilevanza per comprendere le effettive modalità di funzionamento di un sistema Paese.
Lingua originale | Portuguese |
---|---|
Titolo della pubblicazione ospite | Por um empreendedorismo sustentável e inovador: a experiência das lideranças do sistema Sebrae |
Editor | José Claudio dos Santos, FABIO ANTOLDI |
Pagine | 1-374 |
Numero di pagine | 374 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2014 |
Keywords
- development
- innovation