Abstract
Le differenze storicamente emerse tra i sistemi di welfare non riguardano solo le priorità, le forme e l’ampiezza della copertura dall’intervento pubblico, e i modi in cui tale intervento è garantito e organizzato dallo Stato attraverso forme istituzionalizzate di solidarietà collettiva, bensìanche i modi in cui nei diversi sistemi è riconosciuto e valorizzato l’apporto di altre agenzie alla produzione del benessere sociale, in particolare, mercato, famiglie e formazioni sociali intermedie. Resterebbe altrimenti in ombra un «residuo di welfare» straordinariamente ampio. Il capitolo indaga come si ridefinisce oggi il welfare mix, nella logica della pluralizzazione.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Inside and beyond the welfare mix |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Fondamenti di sociologia economica |
Editor | F. Barbera, I. Pais |
Pagine | 397-411 |
Numero di pagine | 15 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2017 |
Keywords
- secondo welfare
- welfare mix
- welfare plurale