Denaro devoto. La congregazione cassinese di fronte ai lasciti dei suoi fautori

Luca Ceriotti*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Sono qui posti in evidenza alcuni atteggiamenti di fondo che le comunità monastiche appartenenti alla Congregazione cassinese e la Congregazione nel suo insieme sembrano aver adottato quando sollecitate dalla possibilità di ricevere lasciti o donazioni. In termini generali, questi atteggiamenti, così come la decisione finale se accettare o rifiutare tali gesti di generosità, sembrano essere stati strettamente correlati alla natura e al valore complessivo degli oggetti conferiti, alla rilevanza degli oneri gravanti sui riceventi e con la posizione sociale dei donatori, senza però mai mostrare un prevaricante attaccamento ai beni materiali da parte istituzioni beneficiarie.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Devout Money. The Cassinese Congregation Faced with the Legacies of Its Supporters
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)183-199
Numero di pagine17
RivistaBENEDICTINA
Volume70
Stato di pubblicazionePubblicato - 2023

Keywords

  • Congregazione benedettina cassinese

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Denaro devoto. La congregazione cassinese di fronte ai lasciti dei suoi fautori'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo