Abstract
[Ita:]Il saggio Dell’indipendenza dell’Italia, ultima opera di Manzoni, costituisce una rilettura e interpretazione degli avvenimenti e delle ragioni storiche e politiche che permisero la realizzazione del cinquantennale sogno manzoniano, cioè l’indipendenza e l’unità dell’Italia. Scritto in un periodo in cui l’unità, appena realizzata, era già fortemente criticata, questa ricostruzione si configura come un invito agli italiani a ritornare alle forti idealità morali e civili che ne permisero la realizzazione e come un invito profetico a conformarsi ad esse, per renderla sempre più radicata e feconda di sviluppi positivi.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] «Of the independence of Italy» by Alessandro Manzoni: between historical reconstruction and political pofezia |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Raccolta di scritti per Andrea Gareffi |
Editor | Rino Caputo, Nicola Longo |
Pagine | 353-364 |
Numero di pagine | 12 |
DOI | |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2013 |
Keywords
- Eighteenth century
- History
- MANZONI Alessandro
- Manzoni, Alessandro
- Ottocento
- Politica
- Politics
- Storia