Abstract
[Ita:]Sulla base delle più recenti pubblicazioni, il saggio indaga due aspetti della narrativa italiana contemporanea: da un lato il riaffacciarsi della narrativa che ha per oggetto i migranti, non più però con questi in prima persona a narrare, ma, come agli esordi del fenomeno, con autori italiani che raccontano vicende di migrazioni, o facendo riferimento a specifiche esperienze o su base inventiva, ma con riferimenti più generici a una realtà drammatica. In contrasto con gli esiti narrativi di questa modalità, risultano invece taluni esordi nel sengno della memorialità
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Of telling other people's stories. And about telling about yourself |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 115-129 |
Numero di pagine | 15 |
Rivista | NUOVA ANTOLOGIA |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2016 |
Keywords
- Autobiografia
- Migranti
- Narrativa
- Romanzi
- esordi