Debiti, colpe e vergogne ai tempi del Coronavirus

Fulvio Coltorti*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Il saggio riguarda i Paesi europei e prende lo spunto dalla contrapposizione tra Paesi del Nord e Paesi mediterranei, con i primi favorevoli a politiche di maggior rigore. Vengono esaminati i dati del debito a livello sia dello Stato che delle famiglie e delle imprese, pervenendo al calcolo del debito complessivo del Sistema economico. I dati mettono in evidenza che i Paesi in una situazione più instabile non sono quelli generalmente accusati di eccesso di debito pubblico. Relativamente alle grandi imprese viene sottolineata la fragilità finanziaria di quelle private italiane.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Debts, guilt and shame in the time of the Coronavirus
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)38-49
Numero di pagine12
RivistaNUOVA ANTOLOGIA
Volume624
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020
Pubblicato esternamente

Keywords

  • big firms financial structure
  • corporate debt
  • debito
  • debito delle famiglie
  • debito delle imprese
  • economic development
  • households' debt
  • indebtedness
  • public debt
  • struttura finanziaria delle grandi imprese
  • sviluppo economico

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Debiti, colpe e vergogne ai tempi del Coronavirus'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo