Datagate: la linea sottile tra sicurezza e libertà

Risultato della ricerca: Working paper

Abstract

[Ita:]L’ironia della sorte ha voluto che, mentre Barack Obama accusava la Cina di Xi Jinping di condurre attacchi di spionaggio informatico nei confronti degli Stati Uniti, il britannico The Guardian e l’americano Washington Post rendessero pubblica l’attività di spionaggio condotta dalle stesse agenzie federali statunitensi, nella fattispecie la National Security Agency, nei confronti dei propri cittadini. La “talpa” dei due quotidiani, il ventinovenne Edward Snowden (già analista della NSA), ha giustificato la propria azione con la necessità di rimettere «nelle mani dei cittadini» il destino del proprio paese, altrimenti «rischiamo di diventare una tirannia»
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Datagate: the fine line between security and freedom
Lingua originaleItalian
Numero di pagine3
Stato di pubblicazionePubblicato - 2013

Keywords

  • Datagate
  • Stati Uniti

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Datagate: la linea sottile tra sicurezza e libertà'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo