Abstract
[Ita:]Il Kaspar di Peter Handke riprende la riflessione austriaca sulla crisi del linguaggio di cui è espressione emblematica Der Brief des Lord Chandos di Hugo von Hofmannsthal, mostrandone però il rovescio della medaglia: per Handke la crisi del linguaggio non è tanto un riflesso della crisi dell’io, quanto una sua causa determinante. Il presente contributo intende mettere in luce lo stretto rapporto tra la pièce handkiana, che si apre autodefinendosi un esempio di “tortura linguistica”, e lo sviluppo del teatro postdrammatico di lingua tedesca.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] "Das Stück könnte auch 'Sprechfolterung' heißen". The linguistic manipulation in Peter Handke's "Kaspar" and the dawn of post-dramatic theater |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 207-220 |
Numero di pagine | 14 |
Rivista | L'ANALISI LINGUISTICA E LETTERARIA |
Volume | 2019 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2019 |
Keywords
- Peter Handke, Kaspar, Postdramatic Theatre, Language Torture
- Peter Handke, Kaspar, teatro postdrammatico, tortura linguistica