Dante nei Conciliatori

Elena Rondena

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il saggio dimostra come Dante nella rivista il Conciliatore (1818-1819) diventa un modello inprescindibile. Attraverso i diversi articoli di Pellico, Berchet, Borsieri, Di Breme, l'autore fiorentino non è semplicemente citato, ma è il segno dell'uomo nuovo che apre a innovative idee politiche.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Dante in the Conciliators
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLa funzione Dante e i paradigmi della modernità
EditorP Bertini Malgarini, N. Merola, C. Verbaro
Pagine181-188
Numero di pagine8
Stato di pubblicazionePubblicato - 2015

Keywords

  • Conciliatori
  • Dante
  • Di Breme
  • romanticismo

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Dante nei Conciliatori'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo