Dall'idea creativa all'innovazione in azienda. Un percorso insidioso in cui i compagni di viaggio fanno la differenza

Rita Bissola*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]La trasformazione delle idee creative in innovazioni per l’azienda avviene attraverso un percorso articolato nelle fasi di generazione dell’idea, elaborazione, promozione e realizzazione. Oltre alle attività che caratterizzano ciascuno di questi stadi, Perry-Smith e Mannucci (2017) in uno studio fondato sulla sistematizzazione della letteratura identificano i tipi di relazioni sociali in grado di agevolare il passaggio dell’idea attraverso ciascuna delle fasi del processo evitando difficoltà che potrebbero trattenere l‘idea in una delle fasi del suo processo di sviluppo e, nei casi più critici, farla decadere. L’elemento di criticità che emerge dal framework proposto riguarda la varietà delle relazioni che sostengono l’idea nei diversi step e la difficoltà di attivare tempestivamente il tipo di relazioni coerenti con lo stadio di sviluppo dell’idea creativa. I capi e l’organizzazione alla quale è destinata l’applicazione dell’idea creativa possono sostenere i lavoratori creativi nell’attivazione della rete di relazioni.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] From the creative idea to innovation in the company. An insidious path where travel companions make the difference
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)1-7
Numero di pagine7
RivistaPROSPETTIVE IN ORGANIZZAZIONE
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019

Keywords

  • Idea elaboration
  • Idea generation
  • Idea implementation
  • Idea journey
  • Idea promotion
  • Relazioni sociali

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Dall'idea creativa all'innovazione in azienda. Un percorso insidioso in cui i compagni di viaggio fanno la differenza'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo