Abstract
[Ita:]Il capitolo presenta l’analisi delle forme di famiglie allargate che si sono evidenziate nella realtà sociale, cioè, ad esempio, le comunità familiari e il cohousing. Si tratta di un fenomeno ancora residuale nel nostro Paese, seppur emblematico della pluralizzazione che caratterizza la famiglia contemporanea. Il contributo ripercorre brevemente la storia delle comunità familiari e ne illustra le dimensioni a livello europeo, oltre che italiano, giungendo a chiarirne i i tratti relazionali (concretamente visibili, ad esempio, nella relazione tra adulti e bambini che vivono in queste comunità)
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] From family communities to 'cohousing': the morphogenesis of the elective neighborhood |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | La famiglia come intreccio di relazioni: la prospettiva sociologica |
Editor | Giovanna Rossi, DONATELLA BRAMANTI |
Pagine | 141-166 |
Numero di pagine | 26 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2012 |
Keywords
- Cohousing
- Comunità di famiglie
- Family community