Abstract
[Ita:]L’affermazione del sedicente Stato Islamico (IS) nella città di Mosul nel giugno del 2014 ha generato una catena di effetti che trascendono i soli confini territoriali iracheni. Uno di questi è stato il maggior coinvolgimento iraniano nel vicino Iraq al fine di neutralizzare la minaccia di IS, percepito come un “nemico esistenziale” per la stabilità della Repubblica iraniana. L’Iran ha così aumentato la sua presenza militare in Iraq, giocando un ruolo fondamentale nella lotta ad IS.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] From the rise of the “Islamic State” to anti-government protests: Iranian influence in Iraq during the presidencies of Hassan Rouhani (2013-2021) |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Dinamiche geopolitiche contemporanee. Ce.St.In.Geo. geopolitical outlook 2023 |
Pagine | 101-112 |
Numero di pagine | 12 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2023 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Iran
- Iraq
- Politica Estera
- Proteste popolari
- Stato Islamico