Dall’Appennino all’Europa. Il legato apostolico Pier Damiani e la manifestazione fisica della riforma

Antonio Manco*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a conferenza

Abstract

[Ita:]L'eremita di Fonte Avellana Pier Damiani nel ruolo di cardinale vescovo svolge un ruolo cruciale per gli equilibri della Chiesa romana nel tentativo di riforma a cavallo degli anni 1050-1060. Le missioni a Cluny e Milano sono due tappe decisive di questo processo.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] From the Apennines to Europe. The apostolic legate Pier Damiani and the physical manifestation of the reform
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospitePresenza-assenza. Meccanismi dell'istituzionalità nella societas Christiana (secoli IX-XIII).
Pagine365-374
Numero di pagine10
Stato di pubblicazionePubblicato - 2021
EventoSettimane internazionali della Mendola - Brescia
Durata: 16 set 201918 set 2019

Convegno

ConvegnoSettimane internazionali della Mendola
CittàBrescia
Periodo16/9/1918/9/19

Keywords

  • Riforma ecclesiastica
  • Pataria
  • Cluny
  • Pier Damiani

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Dall’Appennino all’Europa. Il legato apostolico Pier Damiani e la manifestazione fisica della riforma'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo