Abstract
[Ita:]Negli ultimi anni, il fenomeno dell’influ-attivismo si è affermato come un’area di convergenza tra pratiche di partecipazione e dinamiche di influenza proprie della platform society, dando vita a uno spazio ibrido e innovativo. L’influ-attivismo rappresenta l’intersezione tra strategie di marketing e linguaggi estetici tipici degli influencer e le finalità di mobilitazione e sensibilizzazione proprie dell’attivismo. Questo intreccio sta trasformando il modo in cui le cause sociali ottengono visibilità, raggiungono il pubblico e creano forme di coinvolgimento nella sfera digitale.Da un lato, l’influ-attivismo permette agli attivisti di sfruttare i meccanismi delle piattaforme digitali per ampliare la propria audience e ottenere maggiore attenzione mediatica. Dall’altro, evidenzia contraddizioni e rischi insiti nell’interazione tra logiche di mercato e dinamiche di partecipazione politica. La personalizzazione della comunicazione e la dipendenza dagli algoritmi delle piattaforme sollevano interrogativi circa la volatilità dell’attenzione pubblica e il potenziale appiattimento delle cause sociali in semplici strumenti di intrattenimento
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] From Visibility to Mobilization and Back Influ-activism in the Digital Media Ecosystem. Introduction to the Special Issue. |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 1-8 |
Numero di pagine | 8 |
Rivista | MEDIASCAPES JOURNAL |
Volume | 24 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2024 |
Keywords
- influence culture
- attivismo digitale
- influ-activism
- social media