Dalla tutela della professionalità e dei posti di lavoro alla formazione continua e ai servizi per l’impiego. I 40 anni degli artt. 13 e 18 dello Statuto dei lavoratori

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Il saggio fa il punto sull’applicazione degli artt. 13 e 18 dello Statuto dei lavoratori a 40 anni dall’entrata in vigore. Vengono esaminati i più significativi orientamenti giurisprudenziali e le modifiche legislative intervenute anche in campi contigui. Secondo l’autore l’evoluzione giurisprudenziale e legislativa ha dato vita a un mix tutto sommato equilibrato di tutela e flessibilità; il giudizio esce confermato anche da un breve confronto con l’esperienza comparata. L’indicazione di policy è quindi nel senso di procedere con cautela nella riforma di queste e altre disposizioni cardine dello Statuto dei lavoratori.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] From the protection of professionalism and jobs to continuous training and employment services. 40 years of Articles 13 and 18 of the Workers' Statute
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)125-150
Numero di pagine26
RivistaRIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO
Stato di pubblicazionePubblicato - 2011

Keywords

  • Art. 13 dello statuto dei lavoratori
  • Art. 13 of workers' statute
  • Art. 18 dello statuto dei lavoratori
  • Art. 18 of workers' statute
  • Employment service
  • Individual dismissal
  • Licenziamenti individuali e collettivi
  • Mansioni e demansionamento
  • Servizi per l'impiego
  • Tasks of the employee and its modification

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Dalla tutela della professionalità e dei posti di lavoro alla formazione continua e ai servizi per l’impiego. I 40 anni degli artt. 13 e 18 dello Statuto dei lavoratori'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo