Abstract
[Ita:]Nella metropoli milanese i rischi legati alla solitudine e all’isolamento sociale non colpiscono soltanto la popolazione anziana, ma anche porzioni rilevanti della popolazione adulta e giovanile con scarso capitale sociale e difficile accesso alle relazioni di aiuto variamente intese. I servizi di prossimità - erogati attraverso varie figure professionali -rappresentano dunque una risposta innovativa ed efficace a queste situazioni problematiche, documentate da questo contributo attraverso l'analisi delle statistiche ufficiali e dei dati rilevati nel corso dell'attività di monitoraggio e valutazione del servizio "custodi sociali" nelle sue fasi di avvio e di implementazione.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] From solitude to proximity. New responses from municipal welfare |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Dalla solitudine alla prossimità. L’esperienza dei custodi sociali a Milano |
Editor | BRAMANTI DONATELLA ROVATI GIANCARLO |
Pagine | 9-34 |
Numero di pagine | 26 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2018 |
Keywords
- esclusione sociale
- welfare municipale