Abstract
[Ita:]Il capitolo prende in esame i più recenti documenti internazionali sulla povertà, in considerazione del quadro di emergenza sanitaria, sociale ed economica. In relazione a tale quadro dobbiamo chiederci cosa significa essere poveri per bambini, adolescenti e giovani oggi, per comprendere le ragioni che contribuiscono ad alienare il loro diritto all'istruzione, che invece Agenda 2030 si propone di ripristinare.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] From poverty to educational poverty: reflections and interventions in relation to the objectives of the 2030 Agenda |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Povertà educativa che fare? Analisi multidisciplinare di una questione complessa |
Editor | L Di Profio |
Pagine | 135-163 |
Numero di pagine | 29 |
Volume | 2020 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Keywords
- Agenda Globale 2030
- Bambini
- Children
- Educational poverty
- Global Education 2030 Agenda
- Poverty
- Povertà
- Povertà educative