Abstract
[Ita:]Nel panorama italiano del secondo Novecento Roman Vlad si impone non solo come compositore, teorico e organizzatore di manifestazioni musicali di altissimo livello, ma anche come figura fondamentale per l'alta divulgazione della musica in tutte le sue forme. Il contributo illustra i princìpi che mossero Vlad nella duplice veste di autore di critiche musicali apparse sulle principali testate italiane e straniere dagli anni Cinquanta e di ideatore e conduttore di trasmissioni andate in onda per radio o in televisione tra gli anni Cinquanta e Novanta; in queste ultime la musica strumentale, vocale e operistica di tutte le epoche, compresa quella del secolo in cui egli visse, è sempre illustrata con uno stile inconfondibile e un linguaggio accessibile a tutti, finalizzato a illustrare aspetti storico-biografici, tecnici, stilistici degli autori e delle composizioni oggetto delle puntate.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] From the written word to the spoken word. Commitment and training of the citizen according to Roman Vlad |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Schweizer Jahrbuch für Musikwissenschaft |
Pagine | 91-117 |
Numero di pagine | 27 |
Volume | 36 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2019 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Roman Vlad
- critica musicale
- divulgazione della musica
- trasmissioni radiofoniche
- trasmissioni televisive