Dalla letteratura all'arte contemporanea: pensieri di un inesperto sui «Promessi sposi cancellati per venticinque lettori e dieci appestati» di Emilio Isgrò

Michele Colombo*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

The Promessi sposi cancellati per venticinque lettori e dieci appestati, made by conceptual artist Emilio Isgrò and first exposed in 2016, is both an artwork in itself and a means to understand Alessandro Manzoni’s novel in a new and unconventional way. Isgrò’s erasures of 35 copies of the 1840 edition of I promessi sposi prove to be a way of make words, and the absence of words, telling something unexpected.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] From literature to contemporary art: thoughts of an inexperienced on "Promessi sposi canceled for twenty-five readers and ten plague victims" by Emilio Isgrò
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteRisonanze II. La memoria dei testi dal Medioevo a oggi
EditorA. Giordano, R. Piro
Pagine11-24
Numero di pagine14
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018

Keywords

  • Emilio Isgrò
  • Manzoni
  • Promessi sposi
  • conceptual art

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Dalla letteratura all'arte contemporanea: pensieri di un inesperto sui «Promessi sposi cancellati per venticinque lettori e dieci appestati» di Emilio Isgrò'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo