Dalla DeFi alla DeFi istituzionale: una svolta per i mercati dei capitali / From DeFi to institutional DeFi: a breakthrough for the capital markets

Giulio Anselmi, Alessandro Biancini, Federico Rajola

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo

Abstract

[Ita:]L'articolo introduce il fenomeno della finanza decentralizzata (DeFi) e ne illustra gli aspetti più caratteristici assieme ai principali elementi di innovazione rispetto alla finanza tradizionale. Più nel dettaglio si definiscono i differenti modelli di business perseguibili dagli intermediari finanziari partecipanti a una forma istituzionalizzata di DeFi dove i vantaggi della decentralizzazione sono promossi all'interno di un definito presidio regolamentare
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] From DeFi to institutional DeFi: a breakthrough for the capital markets / From DeFi to institutional DeFi: a breakthrough for the capital markets
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)71-83
Numero di pagine13
RivistaBANCARIA
Volume2023
Stato di pubblicazionePubblicato - 2023

Keywords

  • Tokenizzazione Defi blockchain mercati finanziari

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Dalla DeFi alla DeFi istituzionale: una svolta per i mercati dei capitali / From DeFi to institutional DeFi: a breakthrough for the capital markets'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo