Dal trionfo al pianto. La fondazione del "teatro della misericordia" nel Medioevo (V-XIII sec.)

Risultato della ricerca: LibroBook

Abstract

[Ita:]Il volume indaga le ragioni storiche che sostanziano la rappresentazione della passione e della crocefissione di Cristo nel Medioevo, a partire dall’epoca constantiniana sino alla spiritualità francescana. Il saggio propone una lettura del teatro passionista medievale come «drama», ossia come azione che accade in presenza, stabilisce relazioni e diviene esperienza. Lo studio prende in esame diverse modalità della rappresentazione connettendo l’arte figurativa, la letteratura poetica e meditativa, le cerimonie liturgiche sino alle prime forme drammatiche, analizzandone la funzione sullo sfondo del pensiero teologico e della spiritualità coevi. In questo quadro i diversi significati che la passione di Cristo assume nel corso dei secoli sono letti in rapporto al mutamento tanto dell’iconografia quanto della drammaturgia passionista, il cui ordine sembra influenzato dalle tecniche proprie della meditazione e rimanda da un lato alla funzione memorativa delle immagini e del rito, dall’altro al significato stesso della rappresentazione intesa come ri-presentazione qui ed ora della realtà del sacrificio di Dio. Ne emerge la centralità della «drammaturgia delle lacrime» che, nel corso del XII secolo, esprime una sorta di rapporto parentale del fedele con Cristo mediato dalla presenza, del tutto nuova, della figura di Maria sulla scena del Golgota, cui sono connessi i mutamenti dello schema narrativo della passione sino alle prime forme di dramma passionista. Grazie al concetto di sequela proprio del francescanesimo il processo di rivoluzione drammaturgica si compie nel senso di un’identificazione mimetica che, insieme al senso profondo della storia, pone le basi per il realismo antispettacolare proprio del ‘teatro della misericordia’ dei laici, il quale già in nuce nei riti e nelle pratiche devote delle confraternite del primo Trecento, fiorirà compiutamente solo verso la fine del secolo.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] From triumph to tears. The foundation of the "theater of mercy" in the Middle Ages (V-XIII century)
Lingua originaleItalian
EditoreVita e Pensiero
Numero di pagine466
ISBN (stampa)978-88-343-1628-3
Stato di pubblicazionePubblicato - 2008

Keywords

  • liturgical drama
  • medieval drama
  • medieval theatre
  • planctus

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Dal trionfo al pianto. La fondazione del "teatro della misericordia" nel Medioevo (V-XIII sec.)'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo