Dal mutuo aiuto al peer-to-peer. Verso nuove pratiche di dono e reciprocità

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il workshop ha affrontato la relazione tra misericordia e nuove forme di mutualismo nelle pratiche di dono e reciprocità. L’introduzione del Preside della Facoltà di Economia Prof. Domenico Bodega e quella del Direttore del Dipartimento di Sociologia Prof. Giancarlo Rovati propongono un radicamento del tema nelle rispettive prospettive disciplinari, con interessanti punti di convergenza nell’analisi del bene comune. L’introduzione di suor Giovanna Cheli offre una lettura originale della parabola del buon Samaritano – qui proposto come Samaritano sorprendente – con una riflessione sulla gratuità intesa come forma di amore relazionale. Infine, tre esperienze consentono di situare queste riflessioni: il progetto proposto dal Comune di Leeds per il supporto tra pari all’interno delle microcomunità locali; quello di Caritas Ambrosiana per l’accoglienza diffusa dei migranti, e infine la piattaforma di crowdfunding Rete del Dono. Di seguito si propone una sintesi degli interventi.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] From mutual help to peer-to-peer. Towards new practices of gift and reciprocity
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteEducati dalla misericordia. Un nuovo sguardo sull'umano
Pagine187-198
Numero di pagine12
Stato di pubblicazionePubblicato - 2017

Keywords

  • reciprocità

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Dal mutuo aiuto al peer-to-peer. Verso nuove pratiche di dono e reciprocità'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo