Dal «menabò» a «Gulliver»: intellettuali in Europa negli anni Sessanta

S Cavalli

Risultato della ricerca: Contributo in libroCapitolo

Abstract

The editorial archives of the 20th century are an invaluable resource for materials, information, and both professional and personal anecdotes. They offer an insight into the process of planning a book or creating a magazine, allowing us to look beyond the final product, and they reveal formed and fractured relationships. From the perspective of intellectual networks, we can therefore revisit the editorial correspondences of «Il menabò di letteratura», the magazine published by Einaudi and directed by Elio Vittorini and Italo Calvino between 1959 and 1967.
Titolo tradotto del contributoFrom 'Menabò' to 'Gulliver': intellectuals in Europe in the Sixties
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteReti intellettuali, reti di saperi, nuove professionalità
EditoreEDUCatt
Pagine239-250
Numero di pagine12
ISBN (stampa)9791255354116
Stato di pubblicazionePubblicato - 2025
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Elio Vittorini
  • Italo Calvino
  • Il menabò
  • Gulliver
  • Francesco Leonetti
  • Raffaele Crovi

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Dal «menabò» a «Gulliver»: intellettuali in Europa negli anni Sessanta'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo