Abstract
[Ita:]Grazie alle traduzioni di Gherardo da Cremona e di Michele Scoto dall'arabo e quelle greco-latine di Roberto Grossatesta (parziale) e di Guglielmo di Moerbecke, il trattato De coelo di Aristotele comincia a circolare nell'Occidente latino del XIII secolo ove i filosofi dovettero prendere posizione a proposito del sistema fisico di Aristotele e del sistema matematico di Tolomeo. In questa cornice si inserisce il Commento di Giovanni Buridano, che apre nuove e interessanti prospettive.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] From geocentrism to heliocentrism: towards a new image of the world. |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 141-150 |
Numero di pagine | 10 |
Rivista | STUDI UMANISTICI PICENI |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1993 |
Keywords
- eliocentrismo
- geocentrismo