Dal distretto alla rete transnazionale: Manas

Elena Cedrola, Chiara Luisa Cantu'

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]La complessità che sempre più caratterizza il settore calzaturiero italiano richiede, alle imprese che vi operano, una crescente attenzione verso la scelta delle modalità strategico-organizzative da implementare. In particolare, la concorrenza agguerrita dei player asiatici determina per le imprese la necessità di anticipare i cambiamenti dell ambiente e del mercato, al fine di conseguire un vantaggio competitivo di lungo termine. Nel caso Manas si assiste allo sviluppo di una relazione cooperativa con i fornitori volta ad ottimizzare i flussi di scambio di materie prime, semilavorati e prodotti finiti, nonchè delle informazioni su lavorazioni e processi produttivi, proprio perché il rapporto con i fornitori, così come concepito, presuppone il loro coinvolgimento nel perfezionamento di processi di lavorazione e degli standard qualitativi di prodotto. Alla luce delle dinamiche competitive internazionali, il consolidarsi di tale relazioni consente inoltre all impresa guida di estendere l orizzonte del network oltre i confini nazionali, attivando relazioni con imprese-attori appartenenti ad altri Paesi.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] From the district to the transnational network: Manas
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteUn tesoro emergente: le medie imprese italiane nell'era globale
EditorRiccardo Varaldo, Daniele Dalli, Riccardo Resciniti, ANNALISA TUNISINI
Pagine411-426
Numero di pagine16
Stato di pubblicazionePubblicato - 2009

Keywords

  • Medie imprese
  • calzatura
  • distretto
  • marketing
  • mercati internazionali
  • network
  • reti collaborative

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Dal distretto alla rete transnazionale: Manas'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo