@inbook{1c79aaf0287c4667ac5adb3ec1bc3ca5,
title = "Dal {"}corpo{"} della politica{"} alla {"}politica del corpo{"}? Note di biopolitica e diritto.",
abstract = "[Ita:]Il contributo mette a tema l'identificazione della politica e del diritto con la metafora corporea e, successivamente, l'irruzione diretta dei corpi nella politica, fino all'emergere del circuito politica-corpo-violenza. Da questa prospettiva si avanza la tesi del prevalere di una sfera politico-giuridica dominata dal profilo essenzialmente performativo della {"}conquista{"} dello spazio pubblico, rispetto a quello argomentativo rappresentato dalla {"}discussione{"}.",
keywords = "Diritto, politica, biopolitica, {"}corpo{"}, Law, Politics, Biopolitics, {"}Body{"}, Diritto, politica, biopolitica, {"}corpo{"}, Law, Politics, Biopolitics, {"}Body{"}",
author = "Giovanni Bombelli",
year = "2018",
language = "Italian",
isbn = "978-88-372-3245-0",
series = "FONDAZIONE CENTRO STUDI FILOSOFICI DI GALLARATE",
pages = "297--305",
editor = "F Totaro",
booktitle = "Il corpo e le sue trasformazioni",
}