Abstract

[Ita:]L'argomentazione viene qui presa in esame in una delle sue dimensioni fondamentali, la dinamica della ragionevolezza, che costituisce il fondamento del giudizio critico. Dopo aver recuperato il termine cuore nella sua accezione autentica, sottraendolo al depotenziamento semantico con cui tende ad essere usato nel linguaggio comune, si procede a mettere in luce la costitutività del cuore rispetto all'impegno argomentativo, dove lo vediamo intervenire quale referente ultimo della ragione critica nel vaglio con cui essa approda a discernere il ragionevole dall'irragionevole, il reale dal fittizio.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Reasonableness originates from the confrontation with the heart
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteArgomentare per un rapporto ragionevole con la realtà. Strumenti per una Scuola di argomentazione. A cura di P. Nanni, E. Rigotti, C. Wolfsgruber
Pagine54-70
Numero di pagine17
Stato di pubblicazionePubblicato - 2017

Keywords

  • Argomentazione
  • Argumentation
  • Inferential reasoning
  • Ragionamento inferenziale
  • Ragionevolezza
  • Reasonableness

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Dal confronto col cuore origina la ragionevolezza'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo