Abstract
[Ita:]Il saggio ricostruisce l'origine e il progressivo incremento della collezione di opere d'arte di Federico Borromeo lasciata alla Biblioteca Ambrosiana nel 1618. Si sono incrociate diverse fonti documentarie anche inedite, quali inventari, carteggi, note dai Libri Mastri e descrizioni varie presenti nell'Archivio dei Conservatori dell'Ambrosiana, presso la Mensa arcivescovile in archivio diocesano e presso l'archivio privato dell'Isola Bella Borromeo sul Lago Maggiore. Si è inoltre confrontata la registrazione documentaria con le opere effettivamente presenti in pinacoteca cercando di monitorare i modelli museologici di allestimento seguiti dall'arcivesco anche confrontando le coeve esperienze collezionistiche romane e dell'Italia settentrionale.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] From the testament codicils (1607; 1611) to the act of Donation 1618: reflections for the Federician legacy of works of art in the Ambrosiana |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | 1618-2018: La Donazione delle Raccolte d'Arte di Federico Borromeo all'Ambrosiana |
Pagine | 119-148 |
Numero di pagine | 30 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2019 |
Keywords
- AMBROSIANA
- FEDERICO BORROMEO