Da Peirce a Benveniste: gli indicatori e la teoria dell'enunciazione

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Viene ripercorsa la continuità esistente tra Peirce e Benveniste su alcuni concetti centrali che riguardano il rapporto tra linguaggio e realtà: Benveniste li chiama 'deittici' ma sono nozioni riprese da Peirce attraverso la mediazione di Charles Morris, le cui opere ispirate a Peirce Benveniste aveva letto e citato nei suoi saggi. Tale nozione darà origine alla teoria benvenistiana sull'enunciazione.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] From Peirce to Benveniste: indicators and the theory of enunciation
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)31-48
Numero di pagine18
RivistaSEMIOTICHE
Stato di pubblicazionePubblicato - 2004

Keywords

  • Benveniste
  • Indicalità
  • Peirce
  • Semiotica
  • enunciazione

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Da Peirce a Benveniste: gli indicatori e la teoria dell'enunciazione'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo