Da “nuovo David” a “despota”: il mito di Napoleone tra Regno d’Italia e Restaurazione

Riccardo Benzoni*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]All’indomani della caduta del Regno d’Italia napoleonico (1814), le ritrattazioni inviate al pontefice Pio VII dai vescovi e dagli alti prelati che, nel recente passato francese, avevano accettato la nomina episcopale dal sovrano dei Francesi contravvenendo alle disposizioni della Santa Sede, furono caratterizzate dall’unanime condanna nei confronti di Bonaparte e della sua politica religiosa. Nei documenti, l’Imperatore era ritratto come “despota”, “dominatore”, “usurpatore” dei diritti temporali e spirituali della Sede Apostolica e della Chiesa di Roma, aspetti che contribuirono ad alimentarne la nascente leggenda nera, nel clima dell’incipiente Restaurazione. Toni aspri e severi, che contrastavano con le espressioni di carattere elogiativo e adulatorio che, negli anni precedenti, avevano permeato le omelie dei parroci e le circolari degli ordinari diocesani del Regno d’Italia, nelle quali Bonaparte, l’“Inviato della Provvidenza”, l’“Unto del Signore”, era celebrato e presentato ai fedeli quale degno erede delle più note figure della Scrittura veterotestamentaria: Ciro, David e Mosè. Attraverso l’analisi dei contenuti delle circolari vescovili e delle omelie pronunciate in occasione delle feste politiche del 15 agosto e dell’anniversario dell’incoronazione, l’intervento si propone di mettere in luce gli elementi cultuali e religiosi che accompagnarono e alimentarono la sacralizzazione del potere di Napoleone nel Regno d’Italia.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] From "new David" to "despot": the myth of Napoleon between the Kingdom of Italy and the Restoration
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteMilano 1814. La fine di una capitale
Pagine94-109
Numero di pagine16
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019
EventoMilano 1814, La fine di una capitale - MILANO -- ITA
Durata: 3 dic 20144 dic 2014

Convegno

ConvegnoMilano 1814, La fine di una capitale
CittàMILANO -- ITA
Periodo3/12/144/12/14

Keywords

  • Leggenda nera napoleonica
  • Légende noire napoléonienne
  • Mito napoleonico
  • Mythe napoléonien
  • Napoleone Bonaparte
  • Napoléon Bonaparte
  • Sacralisation du pouvoir
  • Sacralizzazione del potere

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Da “nuovo David” a “despota”: il mito di Napoleone tra Regno d’Italia e Restaurazione'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo