Da Freud a Sofocle: il sottosuolo della "Coscienza di Zeno"

Gabriele Antonini

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

In the article the author goes into the most significant stages of psychoanalytic criticism applied to the Svevo’s Confessions of Zeno. We consider two areas of investigation: firstly, we focus on the sections of the novel where is possible to see a reuse of material from Freud; secondly, we consider the parallel between the story of Zeno Cosini and Oedipus, in his double meaning of literary character and emblematic figure of the complex identified by Freud.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] From Freud to Sophocles: the subsoil of the "Conscience of Zeno"
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)41-57
Numero di pagine17
RivistaOTTO-NOVECENTO
VolumeXXXV
Stato di pubblicazionePubblicato - 2011
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Coscienza di Zeno
  • Italo Svevo

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Da Freud a Sofocle: il sottosuolo della "Coscienza di Zeno"'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo