Cura e Comunità: la cornice teorica di un intervento

Guido Cavalli, Annalisa Pelacci

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Unico tra i Punti di comunità del programma Lacittàintorno, Magnete trova spazio all’interno dell’Adriano Community Center, l’hub di servizi alla persona realizzato dalla cooperativa sociale Proges a seguito di una convenzione urbanistica stipulata con il Comune di Milano e finalizzata alla riqualificazione dell’ex area industriale Magneti Marelli. L’hub di servizi è una forma nuova di integrazione tra differenti servizi di carattere socio assistenziale, abitativo e spazi di comunità, ovvero tra servizi e territorio, inteso come evoluzione del modello di welfare di questi ultimi decenni. In particolare, è da un ripensamento delle categorie di personalizzazione e di prossimità che ha preso avvio la riprogettazione del modello di servizio e delle pratiche di cura, e la loro risignificazione all’interno di uno sguardo sulla fragilità, e segnatamente sulla condizione di fragilità della persona anziana, di valore generativo e comunitario.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Care and Community: the theoretical framework of an intervention
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLa cultura cura. Progettare nuovi centri culturali in tempi incerti
Pagine39-51
Numero di pagine13
Volume2023
Stato di pubblicazionePubblicato - 2023
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Comunità
  • Welfare culturale
  • Welfare di prossimità
  • Pedagogia della città

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Cura e Comunità: la cornice teorica di un intervento'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo