Culture mobili. Ricerche sull'adozione giovanile della telefonia cellulare

Risultato della ricerca: Libro

Abstract

[Ita:]Con la fine degli anni Novanta la massiccia diffusione del telefono cellulare tra i più giovani ha rappresentato un fenomeno nuovo sia per le sue implicazioni sociali sia per la ridefinizione delle pratiche comunicative. Il volume ricostruisce ¿ attraverso i risultati di una ricerca non standard ¿ come i teenager siano stati protagonisti di un¿appropriazione innovativa della telefonia mobile, trasformandola in una tecnologia personale e legata a un uso espressivo e ludico. Questo sguardo retrospettivo rappresenta, inoltre, il presupposto per comprendere il più recente processo di modellamento sociale dei nuovi terminali dotati di fotocamera e abilitati allo scambio di messaggi visuali. Infatti, come evidenzia un¿altra indagine, i giovani interpretano il telefono cellulare nella sua nuova veste quale strumento per la condivisione dell¿esperienza e medium in grado di moltiplicare le connessioni tra spazi fisici e sociali.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Mobile cultures. Research on youth adoption of cellular telephony
Lingua originaleItalian
EditoreVita e Pensiero
Numero di pagine208
ISBN (stampa)88-343-1110-8
Stato di pubblicazionePubblicato - 2005

Keywords

  • adolescenti
  • culture comunicative
  • domestication
  • telefonia mobile
  • usi sociali delle ICTs

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Culture mobili. Ricerche sull'adozione giovanile della telefonia cellulare'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo