Culture della rappresentazione e libri teatrali a Milano nel Settecento. La Raccolta copiosa d'intermedj (1723)

Roberta Carpani*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

The essay studies an edition of texts of intermedi and intermezzos, the Raccolta copiosa d'intermedj, published anonymously in 1723. The anthology was intended for theatre operators and circulated very widely, probably reaching St. Petersburg. The mixture of spoken intermedi and intermezzos for music demonstrates the flexibility of the genre, and traces of the reception of French theatre can be seen in the collection. The collection also contains intermedi in Milanese dialect, and it has been possible to attribute some of these texts to the Milanese poet Carlo Maria Maggi.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Cultures of representation and theatrical books in Milan in the eighteenth century. The Copious Collection of Intermedj (1723)
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteLibri del Settecento in Università Cattolica. Atti dell'incontro di studi in occasione della V "Giornata Eraldo Bellini"
EditorM Corradini, F Rossini, P Senna
Pagine125-137
Numero di pagine13
Stato di pubblicazionePubblicato - 2024

Keywords

  • teatro
  • drammaturgia
  • opera in musica
  • performance
  • dramaturgy
  • opera
  • theatre

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Culture della rappresentazione e libri teatrali a Milano nel Settecento. La Raccolta copiosa d'intermedj (1723)'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo