Cultura d'impresa e lavoro per lo sviluppo delle risorse umane

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Di fronte a scenari incerti e assai dinamici, la pedagogia considera potenzialità e limiti dei contesti lavorativi secondo un’ecologia integrale, intesa come uno sguardo promettente e inclusivo, generativo e solidale. Al centro della realtà, e delle sue mutevoli interpretazioni, ci sono le persone, la coltivazione di talenti e possibilità. Valori, metodi e strumenti del management sono chiamati in causa. Coinvolgere i professionisti nei progetti organizzativi implica innovazioni partecipative, che rappresentano sfide imprescindibili. Esse richiedono modelli di “design pedagogico” con, per e nelle organizzazioni. Si tratta di progettualità orientate a promuovere uno sviluppo delle persone e delle comunità che costituiscono i contesti lavorativi grazie a competenze di governance per ideare e realizzare spazi, processi e modalità operative efficaci per la prosperità imprenditoriale e, al contempo, realmente integranti lo sviluppo delle risorse umane. Nel segno della fioritura umana, personale e professionale, per concorrere a perseguire il bene comune.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Corporate culture and work for the development of human resources
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteSviluppo delle risorse umane, innovazione organizzativa
Pagine15-34
Numero di pagine20
Stato di pubblicazionePubblicato - 2022

Keywords

  • Sviluppo delle risorse umane
  • sostenibilità
  • design pedagogico
  • innovazione organizzativa

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Cultura d'impresa e lavoro per lo sviluppo delle risorse umane'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo