Crolli azionari e trasparenza bancaria: evidenze empiriche per gli Stati Uniti

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Questo studio affronta il tema dell’opacità delle banche analizzando la frequenza dei crash (crolli dei prezzi azionari), che in base al modello di Jin e Myers (2006) sono associati a minore trasparenza informativa. Il nostro campione è costituito da 91.711 imprese-anno nel periodo 1982-2012 (l’orizzonte temporale più lungo tra gli studi in materia di opacità delle banche). Controllando per dimensione, grado di leva e redditività, le banche mostrano una minore frequenza dei crash rispetto alle altre imprese. L’evidenza empirica basata sui crash non supporta dunque l’idea che le banche siano più opache delle imprese non bancarie.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Equity collapses and banking transparency: empirical evidence for the United States
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)2-11
Numero di pagine10
RivistaBANCARIA
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014

Keywords

  • crolli azionari

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Crolli azionari e trasparenza bancaria: evidenze empiriche per gli Stati Uniti'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo