Abstract
[Ita:]Crisi di genere, crisi della famiglia, crisi di identità. Con l’imporsi della cultura relativista che estremizza l’individualismo nell’affermazione totale dell’io, si sono gravemente compromesse le trame del tessuto sociale, a partire dal nucleo centrale della famiglia. La frammentazione del tessuto sociale, in quella che il sociologo Baumann ha con efficacia definito la società liquida, oggi passa attraverso il tentativo di legittimazione della teoria del gender, che cancella i due generi naturali maschile e femminile, mostrando a ogni essere umano una presunta autonomia demiurgica di programmazione del proprio essere, che passa anche da nuove forme di convivenza e di adozione. L’autrice, addentrandosi con efficacia nella casistica e nella problematica, svela come dietro a questa possibilità manipolatoria ci sia solo un essere decostruito della propria personalità in prospettiva nichilista.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Crisis of the subject, crisis of the family |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 761-768 |
Numero di pagine | 8 |
Rivista | STUDI CATTOLICI |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2014 |
Keywords
- Gender, identità, famiglia, soggetto