Crescere per aiutare a crescere. Il ruolo della supervisione pedagogica

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]È inevitabile ritenere che tra le figure-chiave, deputate al conseguimento e al mantenimento di elevati livelli di qualità nei servizi educativi prescolari, possiamo annoverare, oltre alle stesse figure educative che quotidianamente entrano in contatto con la doppia utenza (famigliebambini), il ruolo del coordinatore. Tale ruolo risulta essere cruciale non solo ai fini di un’ottimale gestione organizzativa del team e di tutto ciò che una realtà professionale richiede, ma anche, e soprattutto, a garanzia della realizzazione di un autentico progetto educativo, non improvvisato ma in linea con il modello pedagogico di Pulcini & Co. Ne deriva la conseguente complessità che caratterizza tale identità professionale, dalla cui efficacia dipende il buon funzionamento del servizio educativo stesso.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Grow to help grow. The role of pedagogical supervision
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteInnovare al nido. La proposta pedagogica di Pulcini &Co.
Pagine229-241
Numero di pagine13
Stato di pubblicazionePubblicato - 2019

Keywords

  • Fragilità
  • Prima infanzia
  • Supervisione pedagogica
  • il profilo dell'educatore

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Crescere per aiutare a crescere. Il ruolo della supervisione pedagogica'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo