Abstract
[Ita:]Nella prima parte del saggio si indagano, attraverso il framework del Positive Youth Development (PYD) , le disposizioni e acquisizioni che rendono i ragazzi più capaci di fronteggiare positivamente le sfide poste dai differenti contesti scolastici, al fine di individuare quei dispositivi formativi e di policy più adatti a promuoverle.
Nella seconda parte l'analisi entra più direttamente nel vivo dell’esperienza scolastica mettendo a confronto due diverse dimensioni: da un lato quella individuale dell’impegno scolastico e del supporto ricevuto dagli insegnanti nel personale percorso di apprendimento; dall’altro la dimensione collettiva del clima di classe, della partecipazione ad attività di rappresentanza e del confronto tra compagni.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Growing up at school. The human development goods that make the difference |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Generazione Z. Guardare il mondo con fiducia e speranza |
Editor | Marta E., Alfieri S. Bignardi P |
Pagine | 63-80 |
Numero di pagine | 18 |
Volume | 2018 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2018 |
Keywords
- Positive Youth Development
- scuola