Creazione e cura del contenuto narrativo d’impresa

Grazia Murtarelli*, Mirko Olivieri, Mirko Olivieri

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Questo capitolo intende approfondire la competenza specialistica di creazione, cura e gestione del contenuto narrativo d’impresa. A tal fine, nella prima parte del capitolo viene proposto un inquadramento teorico-concettuale attraverso cui sono esaminate le definizioni dei concetti di narrazione d’impresa, creazione del contenuto narrativo (content creation) e cura del contenuto narrativo (content curation). Comprenderne il significato, le caratteristiche e i benefici che una loro implementazione può apportare alle organizzazioni complesse consente di imparare a gestire tali concetti in modo strategico ed efficace. La seconda parte del capitolo si focalizzerà sul processo che consente di sviluppare narrazioni d’impresa attraverso la creazione e la cura del contenuto narrativo. Tale processo viene definito di content management e si basa su cinque fasi che verranno analizzate e descritte nel dettaglio. L’ultima parte del capitolo infine verterà sulle competenze specifiche e abilità richieste al professionista di comunicazione e di relazioni pubbliche per costruire contenuti narrativi efficaci al fine di generare valore per la propria organizzazione. Casi studio, metodi e strumenti sono stati integrati all’interno del testo per migliorare la comprensibilità dei concetti esposti e fornire stimoli pratici da includere nella propria cassetta degli attrezzi.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Creation and maintenance of corporate narrative content
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteManuale di Corporate Communication e Relazioni Pubbliche.
EditorE. & Romenti, S. Invernizzi
Pagine197-222
Numero di pagine26
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020

Keywords

  • Content marketing

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Creazione e cura del contenuto narrativo d’impresa'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo