Abstract
[Ita:]Il volume intende fare il punto della situazione sullo sviluppo di interpretazioni e pratiche – oggi solitamente proposte attraverso la retorica del Diversity Management (DM) – basate sull’idea della necessità di riconoscere e valorizzare le differenze portate dai lavoratori nei contesti d’impresa. I saggi qui raccolti, oltre a mettere a fuoco i nodi cruciali che hanno caratterizzato l’evoluzione del dibattito, suggeriscono un allargamento di sguardo sulle implicazioni comportate dall’irrompere dei processi di differenziazione sociale e organizzativa, tanto sul piano della ricerca, quanto in un’ottica di intervento e di policy.
A emergere è una rappresentazione della diversità al lavoro come di una materia all’apparenza consolidata ma tuttora incandescente, a partire dal tormentato rapporto tra la logica business case al centro del DM e la logica dei diritti sottesa al più tradizionale approccio delle pari opportunità. Nonostante ciò, l’impressione è quella di trovarsi a un punto di svolta che preannuncia sviluppi fecondi nel “lavoro sulla diversità” sul fronte sia teorico che delle prassi organizzative.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Creating value with diversity |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | Franco Angeli |
Numero di pagine | 232 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2014 |
Keywords
- Diversity
- Diversità
- Lavoro
- Organizations
- Organizzazioni
- Valore
- Value
- Work