Abstract
[Ita:]La relazione mette in luce le circostanze del rapporto fra Ettore Cozzani e Gabriele d'Annunzio così come risulta dall'epistolario conservato al Vittoriale di Gardone Riviera: si ricostruisce così, anche sulla base di documenti finora inediti, la complessa operazione del rientro in Italia di d'Annunzio in occasione dell'inaugurazione del monumento dei Mille a Quarto nel maggio 1915. Nella visione di Cozzani, l'opera dannunziana importa più per le accensioni nazionalistiche che per i sicuri risultati della produzione lirica.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Cozzani, d'Annunzio and the "Apollonian Providence" |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Ettore Cozzani, Arte e letteratura |
Pagine | 317-355 |
Numero di pagine | 39 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Keywords
- d'Annuzio, Cozzani, interventismo, Prima guerra mondialemonsiale